17/04/25
13/04/25
CARNEVALE ITALIANO
ovvero
Carloterzo, Camillareginaconsorte, la servitù italiota
Cerimoniali da ottocento asburgico, quelli che hanno accolto la regal coppia decisa a festeggiare il ventesimo di matrimonio nel paese (il nostro) rimasto forse l’unico – oltre al loro - ad andare in deliquio all’apparir di teste coronate all’orizzonte.
Imbarazzante il quadro d’insieme: dalla pompa magna dell’accoglienza istituzionale (la bellastatuina Mattarella, la fratelladitagliamelona, le Forze Armate panciaindentropettoinfuori, le Frecce italiche e quelle britanniche, le divise scozzesi e le cornamuse alla cena di gala con oltre cento invitati: tutto pagato da noi popolo bue), agli aerei caccia che ne hanno scortato il volo, alla “folla festante schierata lungo i percorsi”, alle cronache televisive e giornalistiche a orgasmi unificati per fascinazione da teste coronate.
11/04/25
IL CIELO – della poesia – IN UNA STANZA
foto Federico Del Zompo |
Barbara Eramo – “Cantando Emily”
Barbara Eramo infine è la più bella scoperta della serata, ma è difficile spiegare o solo raccontare, come. Lei lo sa: alla fine ti dà il vinile e il cd, la sua scrittura, e soprattutto ancora parole di passione per il suo lavoro di ricerca su Emily per Emily. Come se il concerto continuasse. (nel teatro che per soffitto ha il cielo…)
PGC - 9 aprile 2025
09/04/25
“…i gialli dei limoni” *
Scivola via, e vorremmo trattenerla, l’abbondante ora e mezza di immersione nella poesia montaliana che il vulcanico Di Bonaventura arricchisce di stralci di confidenze e “confessioni” attraverso le interviste: ci rivelano, fra molto altro, il talento musicale del poeta, l’aspirazione a una carriera baritonale (“Un’ambizione più concreta e strana mi occupava, diventare baritono”) fatalmente spezzata dalla morte del suo maestro, Sivori, e accomodatasi più tardi nella lavoro di critico musicale; e perfino, curiosamente, la passione per la pittura (“…tornò con una cassettina piena di gessi colorati e con un cartone in cui si vedeva un paesaggio che ricordava vagamente lo stile di Semeghini…” **).
07/04/25
03/04/25
“VOLENTEROSI” a Ripa
Domenica ho trovato questo 6 di coppe caduto in terra, davanti al Duomo.
(Non sia mai adesso dovessero lavora’…)
29/03/25
ENTROPIA & EMPATIA in jazz
"IKI – Bellezza Ispiratrice”
ASCOLI PICENO – Cotton Lab 21 marzo 2025 h21
A Francesco, ormai (quasi) tra i grandi, gli piace sempre da matti stare nel vivaio di Fabrizio Bosso.
Infatti, se fa parte del vivaio di Fabrizio Bosso…
26/03/25
IL MANUALE DI SOPRAVVIVENZA
16/03/25
ADRIATICO transgender…
…o GROTTAMMARE somara?
[Un centinaio di cartelli. Ma dopo 60 anni e 60 edizioni della corsa, è pure ripetente?]
PGC - 16 marzo 2025
BASTA INSEGUIMENTI!
“L’operato del conducente della Giulietta nell’inseguimento risulta essere stato conforme a quanto prescritto dalle procedure in uso alle Forze dell’ordine”….
….quando il fuggitivo,“opponendosi all’alt dei carabinieri, ha dato il via ad un inseguimento anomalo e tesissimo, ad elevatissima velocità lungo la viabilità cittadina, con una guida spregiudicata ed estremamente pericolosa, transitando con semafori rossi a pochi centimetri da veicoli in marcia regolare con rischio di collisioni, affrontando di notte, in contromano, curve alla cieca.”
Meno male che “la risposta del carabiniere (alla guida della Giulietta) e la sua reazione sono state adeguate e controllate (!), rappresentando processi mentali automatici.” [qualunque cosa voglia dire]
Infatti, come succede nei film e nella vita… SCRATCH! - voilà lo schianto-col-morto: “solo” l’egiziano col motorino, stavolta. E bravi i carabinieri inseguitori, che con ardire e sprezzo del pericolo… bla-bla-bla.
Mentre - con l’applausometro alle Forze dell’ordine - si archivia l’ennesimo inseguimento cittadino guardie-e-ladri che ci ha procurato tanta paura, parecchi danni, qualche ferito e un morto (quello “giusto”, s’arriva a dire!), e aspettiamo il prossimo, che nelle modalità sarà identico a questo, io sostengo che è sbagliato continuare così, all’americana. Non ha senso. E’ troppo pericoloso, per tutti.
Oggi il traffico è caotico ovunque: per l’eccessiva densità automobilistica, per lo stato pietoso delle strade, per l’ignoranza o il poco rispetto delle regole della circolazione, per la pessima visibilità, per il rumore, per i lavori edilizi e stradali (transenne, impalcature) per i semafori impazziti (e per niente intelligenti), per la contemporanea presenza di ogni tipo di veicolo pubblico e privato (a propulsione umana e a motore), ognuno con la sua velocità.
Gente che va al lavoro o a spasso, che ha fretta, che ha i pensieri, che può non sentire, che parla, che aspetta alla fermata, che attraversa, che inciampa, che corre, che porta i figli a scuola, che esce dalla farmacia, che scende dal tram… che chissà quel che farà.
Per dire: in questo caos, che è già un’impresa tornare a casa, come puoi reagire se di colpo – sirena o non sirena – ti trovi invischiato in un folle inseguimento? Scappi? Voli? Dove ti ripari? Ne hai il tempo? Devi avere culo mentre intorno succede il finimondo. Basta inseguimenti tra la gente che non c’entra!
PGC - 15 marzo 2025