Il Magazine di UT

Pagine

  • Home Page
  • BlogMap
  • UT Rivista d'Arte
  • Chi siamo
  • News
  • Shop/Abbonamenti
  • Pubblicità su UT Magazine
  • Press Kit
  • Appunti di viaggio

23/11/12

Francesco Del Zompo e Massimo Consorti per Poliedro Design e UT a Pesaro: l'intervento.






at 00:44
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: Poliedro e UT a Pesaro per ADI MAM

17/11/12

Poliedro e UT a Pesaro per ADI MAM






at 05:48
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: Poliedro e UT a Pesaro per ADI MAM
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

Twitter

Twitter

Pinterest

Pinterest

La presentazione di UT Le mani

La presentazione di UT Le mani
La photogallery su FB

Ultimi passi alla 55. Biennale di Venezia: il laboratorio di Sze al padiglione degli Stati Uniti.

Ultimi passi alla 55. Biennale di Venezia: il laboratorio di Sze al padiglione degli Stati Uniti.
Le foto di Alain Chivilò su Pinterest

Le foto della presentazione di UT Il suono su Pinterest

Le foto della presentazione di UT Il suono su Pinterest

Tutte le foto di SottoVetroFestival su Pinterest

Tutte le foto di SottoVetroFestival su Pinterest

Il video della collaboratrice Ezia Mitolo, su Taranto

Il video della collaboratrice Ezia Mitolo, su Taranto
Sole solo, sali più in alto

La photogallery della Personale di Vittorio Amadio a Roma

La photogallery della Personale di Vittorio Amadio a Roma
clicca per gli scatti

Le slide dei nostri collaboratori su Pinterest

Le slide dei nostri collaboratori su Pinterest

La presentazione di UT l'Ipocrisia su Pinterest

La presentazione di UT l'Ipocrisia su Pinterest

Le grafiche di Francesco Del Zompo del UT su Pinterest

Le grafiche di Francesco Del Zompo del UT su Pinterest

La mostra di Vittorio Amadio agli ex Mulini Biondi di Roma

La mostra di Vittorio Amadio agli ex Mulini Biondi di Roma
L'intervista di Massimo Consorti a Vittorio Amadio su YouTube

Startrash - L'ultimo video

Startrash - L'ultimo video
Clicca per YouTube

Gli scatti di Drop Studio per UT L'Ipocrisia

Gli scatti di Drop Studio per UT L'Ipocrisia
clicca per la gallery su FB

Gli scatti per Paolo Angeli live in Grottammare

Gli scatti per Paolo Angeli live in Grottammare
clicca sull'immagine per la fotogallery su fb

Gli scatti per Daniele Di Bonaventura: bandoneon con orchestra.

Gli scatti per Daniele Di Bonaventura: bandoneon con orchestra.
clicca per la gallery su FB

L'Inferno di Dante. Gli scatti per Vincenzo Di Bonaventura

L'Inferno di Dante. Gli scatti per Vincenzo Di Bonaventura
clicca per la photogallery su FB e la nota.

Gli scatti per il Gegè Munari Quintet

Gli scatti per il Gegè Munari Quintet
clicca per la gallery su FB

Un documento storico: la prima presentazione di UT

Un documento storico: la prima presentazione di UT
clicca per il filmato

Il fantastico spot di Manifatture Scannagatti per Lutteratura

Il fantastico spot di Manifatture Scannagatti per Lutteratura
clicca per il filmato

Scatti per Ed

Scatti per Ed
clicca per la photogallery su FB

Vincenzo Di Bonaventura in "Gerstein" da Hochhuth.

Vincenzo Di Bonaventura in "Gerstein" da Hochhuth.
6 scatti per un attore su FB.

10 scatti di Dante Marcos per... Raf Ferrari Quartet

10 scatti di Dante Marcos per... Raf Ferrari Quartet

Edmond Schmidt - Up the wall (official video)

Edmond Schmidt - Up the wall (official video)

Il "mitico" CarosellUT

Il "mitico" CarosellUT
Clicca per il filmato storico del primo UT in tv.

Le foto della presentazione dello "Stupore" alla Galleria Opus

Le foto della presentazione dello "Stupore" alla Galleria Opus
clicca per la photogallery su FB.

UT L'Oblio al Flauto Magico

UT L'Oblio al Flauto Magico
Clicca per la photo-gallery su FB

La fantasmagorica presentazione di UT alla Conchiglia

La fantasmagorica presentazione di UT alla Conchiglia
Clicca per la gallery su Facebook

UT a Gaico. Quando vola la poesia.

UT a Gaico. Quando vola la poesia.
Clicca per THE MOVIE

Poliedro Design e UT a Carta Canta 2012

Poliedro Design e UT a Carta Canta 2012
Clicca per la photogallery su FB

UT La fragilità - Presentazione al Flauto Magico

UT La fragilità - Presentazione al Flauto Magico
Clicca per la gallery su Facebook

Un nuovo/vecchio UT. Il primo anno di vita.

Un nuovo/vecchio UT. Il primo anno di vita.
Clicca per YouTube

Come nasce UT

Come nasce UT
Ce lo chiedono in molti. La risposta è qui. Clicca.

Post più popolari

  • Roma. Forum Austriaco di Cultura. Schumann e Brahms per il "Mahler Quartet". Dietro ogni grande uomo [anzi due] c'è sempre una grande donna
    Il detto del titolo, pur reazionario, coglie con esattezza la "presenza" di Clara Wieck (maschilisticamente più conosciuta com...
  • Quando i Fischietti sanno ben suonare… MuSa Classica: prima ripresa moderna de “La Fiera di Sinigaglia” da Goldoni-Fischietti
    Sotto il lugubre affresco di Sironi (1935) " L'Italia tra le Arti e le Scienze " nell'Aula Magna dell’Università "...
  • ECO-MOSTRI da BandieraBlu
      “L’inconsapevolezza e la convinzione di essere, comunque, dalla parte del giusto”  (A.Viganò) San Benedetto, gennaio 2022, esterno giorno ...
  • I 30 anni di Re Nudo. Una lunga storia che [fortunatamente] continua
    Trent'anni non sono pochi. Secondo qualcuno è l'età del bamboccionismo inteso come la voglia irrefrenabile e irrinunciabile di ...
  • Invisibili 2016. Due spettacoli, due lampi, parecchi tuoni e un fulmine
    Lo diciamo subito a scanso di equivoci, è stata una serata all'altezza delle aspettative che abbiamo da un po' quando segui...
  • “Si non se noverit”
    SPOLETO61  FESTIVAL DEI 2MONDI 29 GIUGNO – 15 LUGLIO 2018 Casa di Reclusione di Maiano di Spoleto 6 – 7 luglio 2018  h20.45 ...
  • L'evento degli eventi - Il 3° Close Reading Fest di UT e Lutteratura a Palazzo Bice Piacentini di San Benedetto del Tronto.
  • 60 Festival di Spoleto. "Una ghigliottina anallergica". UN RICORDO D’INVERNO drammaturgia e regia Lorenzo Collalti
             Se mai capitasse di ritrovarsi condannati alla  ghigliottina , può essere di qualche conforto che il marchingegno in questione...
  • “Ospiti"... graditi. La pièce di Angelo Longoni al Teatro dell'Iride di Petritoli
    Se una serata a teatro scorre piacevolmente e si esce “alleggeriti”, di solito vuol dire che è andata secondo le aspettative, ha funzio...
  • Divano&Divano. Vincenzo Di Bonaventura e Pamela Olivieri in "Più che l'amore" di Gabriele D'Annunzio
             Non è solo, stasera, il nostro  Vincenzo  attore-solista.  Pamela  bravissima e giovane lo affianca con l’intensità tormentata...

Campagna abbonamenti 2012

Campagna abbonamenti 2012

Translate

Il nostro "UTopen". Per tutti gli articoli pubblicati su questo colonnino

Il nostro "UTopen". Per tutti gli articoli pubblicati su questo colonnino

Entra anche tu nel "Mondo di UT"

Entra anche tu nel "Mondo di UT"

Appunti di viaggio. Corrispondenza da San Pietroburgo. Dezinformatsiya

Appunti di viaggio. Corrispondenza da San Pietroburgo. Dezinformatsiya
di Sara Josefovskaia

Appunti di viaggio. I colori. Prague Half Marathon

Appunti di viaggio. I colori. Prague Half Marathon
di Sara Di Giuseppe

Appunti di viaggio. Lettera-Corrispondenza da San Pietroburgo. Mercato di vacche

Appunti di viaggio. Lettera-Corrispondenza da San Pietroburgo. Mercato di vacche
di Sara Josefovskaja

Viaggio nel tempo. Fra Medioevo e Rinascimento: Honorato Matteuccio... Silviuzzo carissimo

Viaggio nel tempo. Fra Medioevo e Rinascimento: Honorato Matteuccio... Silviuzzo carissimo
di Saretta de' Giuseppini

Viaggio nel tempo. Fra Medioevo e Rinascimento: “Utopia” (*)

Viaggio nel tempo. Fra Medioevo e Rinascimento: “Utopia” (*)
di Saretta de' Giuseppini

Viaggio nel tempo. Fra Medioevo e Rinascimento: “I miracoli di fra' Silvio Cipolla”

Viaggio nel tempo. Fra Medioevo e Rinascimento: “I miracoli di fra' Silvio Cipolla”
di Saretta de' Giuseppini

Lettera-Corrispondenza da San Pietroburgo. Dom Durakov* [La casa dei matti] e quel volo in Turkmeni

Lettera-Corrispondenza da San Pietroburgo. Dom Durakov* [La casa dei matti] e quel volo in Turkmeni
di Sara Josefovskaja

Viaggio nel tempo. Tra Medioevo e Rinascimento: “Apologia di B.” (*)

Viaggio nel tempo. Tra Medioevo e Rinascimento: “Apologia di B.” (*)
di Saretta de' Giuseppini

Appunti di viaggio: Khaos. Quando la nostra corrispondente da Sankt-Peterburg visitò Roma

Appunti di viaggio: Khaos. Quando la nostra corrispondente da Sankt-Peterburg visitò Roma
di Sara Josefovskaja

Viaggio nel tempo. Tra Medioevo e Rinascimento: “Silvio Degli Onesti, Pier Bersano e la caccia...

Viaggio nel tempo. Tra Medioevo e Rinascimento:  “Silvio Degli Onesti, Pier Bersano e la caccia...
di Saretta de' Giuseppini

La dacia sulla Prospettiva Nevsky. Pryuty (pensiline)

La dacia sulla Prospettiva Nevsky. Pryuty (pensiline)
di Sara Josefovskaja

La dacia sulla Prospettiva Nevsky. Come vedono l'Italia da San Pietroburgo

La dacia sulla Prospettiva Nevsky.  Come vedono l'Italia da San Pietroburgo
di Sara Josefovskaja

Viaggio nei musei (im)possibili. Lo “spezzatino” di Geneviève e un possibile Museo delle Opere di L

Viaggio nei musei (im)possibili. Lo “spezzatino” di Geneviève e un possibile Museo delle Opere di L
di Pier Giorgio Camaioni

Viaggio nell'assurdo dell'Italia distratta (e molto furba). I pini coi calzini

Viaggio nell'assurdo dell'Italia distratta (e molto furba). I pini coi calzini
di Pier Giorgio Camaioni

Il reading di Enrica Loggi a Sotto la Tettoia

Il reading di Enrica Loggi a Sotto la Tettoia

Clodoveo Masciarelli in mostra a Verona

Clodoveo Masciarelli in mostra a Verona

Avventure (semiserie) nel mondo. Viaggio a Ekaterinburg con sindaco annesso

Avventure (semiserie) nel mondo. Viaggio a Ekaterinburg con sindaco annesso
dalla nostra corrispondente da Mosca, Sara Josefovskaja

Viaggio a Spelonga. La festa bella all'albero

Viaggio a Spelonga. La festa bella all'albero
di Sara Di Giuseppe

Viaggio nell'illusione del - 70%. Libreria MONDADORI San Benedetto del Tronto: sconti del 70% per t

Viaggio nell'illusione del - 70%. Libreria MONDADORI San Benedetto del Tronto: sconti del 70% per t
Per favore, non barate sui libri. Di Pier Giorgio Camaioni

Matar M'Baye, Vincenzo Maria Oreggia e Marco Cruciani

Matar M'Baye, Vincenzo Maria Oreggia e Marco Cruciani
Viaggio di suoni, corpi e parole nel Senegal dei misteri. In amore d'Africa

Viaggio in mare con pattino. Come correvano i mosconi

Viaggio in mare con pattino. Come correvano i mosconi
di Pier Giorgio Camaioni

Appunti per un viaggio con Murakami Aruki, lo scrittore-fenomeno mondiale

Appunti per un viaggio con Murakami Aruki, lo scrittore-fenomeno mondiale
L'appunto di Michaela Menestrina

Le cose che non ho

Le cose che non ho
La nota di Michaela Menestrina sul libro di Grégoire Delacourt

Ingegno e Poesia. Le “macchine di Leonardo on the beach” di Giuliano R.

Ingegno e Poesia. Le “macchine di Leonardo on the beach” di Giuliano R.
La nota di Pier Giorgio Camaioni

E' morto James "Soprano" Gandolfini. Il breve necrologio uttiano

E' morto James "Soprano" Gandolfini. Il breve necrologio uttiano

L’handicap della normalità. A proposito del libro "Handicap e società" di Giovanni Vagnarelli

L’handicap della normalità. A proposito del libro "Handicap e società" di Giovanni Vagnarelli
La recensione di Alceo Lucidi

Pesaro Film Festival. La via sperimentale del cinema italiano

Pesaro Film Festival. La via sperimentale del cinema italiano

Enrica Loggi al Festival Ferré. Quando l'arte e la vita diventano poesia.

Enrica Loggi al Festival Ferré. Quando l'arte e la vita diventano poesia.

Breve storia del Festival del Cinema di Pesaro. Un evento (ancora) da pionieri in un mare di tagli

Breve storia del Festival del Cinema di Pesaro. Un evento (ancora) da pionieri in un mare di tagli

Esce "Scarti di magazzino". Ultima raccolta di poesie di Ivan Pozzoni

Esce "Scarti di magazzino". Ultima raccolta di poesie di Ivan Pozzoni

Rino Villano, folksinger di strada

Rino Villano, folksinger di strada

Startrash Live al Geko di San Benedetto del Tronto

Startrash Live al Geko di San Benedetto del Tronto
la locandina

Addio a Esther Williams, la sirena di Hollywood

Addio a Esther Williams, la sirena di Hollywood

Handicap e società. La presentazione del libro di Giovanni Vagnarelli

Handicap e società. La presentazione del libro di Giovanni Vagnarelli

Da Platone a Galimberti: tutto quello che si deve sapere sull'amore

Da Platone a Galimberti: tutto quello che si deve sapere sull'amore
La nota di Michaela Menestrina

E' morta Franca Rame

E' morta Franca Rame

Addio Cuore Matto. E' morto Little Tony

Addio Cuore Matto. E' morto Little Tony

Pier Giorgio Camaioni presenta Pier Paolo Ruffinengo

Pier Giorgio Camaioni presenta Pier Paolo Ruffinengo
"... a l'Università di Tinella". Al Fish di Grottammare

Clodoveo Masciarelli in mostra a Atri

Clodoveo Masciarelli in mostra a Atri

Moustaki visto e sentito da Pier Giorgio Camaioni

Moustaki visto e sentito da Pier Giorgio Camaioni

Bologna in Lettere. Festival di Letteratura contemporanea

Bologna in Lettere. Festival di Letteratura contemporanea
clicca per il programma

Torino. ApeRarT 10100. Architetture abitate. A cura di Silvia Rosa

Torino. ApeRarT 10100. Architetture abitate. A cura di Silvia Rosa

Francesco De Gregori I°, papa

Francesco De Gregori I°, papa
clicca per la nota di Pier Giorgio Camaioni

Esce "Questa non è la mia patria". Ultimo romanzo di Vincenzo Maria Oreggia

Esce "Questa non è la mia patria". Ultimo romanzo di Vincenzo Maria Oreggia

Enrica Loggi e Franca Marconi. Conversazione sulla poesia

Enrica Loggi e Franca Marconi. Conversazione sulla poesia

Politica culturale. Roma. Conclusa l'Assemblea nazionale Assomusica

Politica culturale. Roma. Conclusa l'Assemblea nazionale Assomusica

Il cappello dell'attore. La nota poetico-critica di Alceo Lucidi

Il cappello dell'attore. La nota poetico-critica di Alceo Lucidi

Soldati scrittore di viaggio, o dell’umanità dell’arte

Soldati scrittore di viaggio, o dell’umanità dell’arte
La recensione di Raffaello Palumbo Mosca

Irène Némirovsky. "La nemica"

Irène Némirovsky. "La nemica"
La recensione di Michela Matani

Concorso UBU sotto tutti gli aspetti. Il concorso del Collage de Pataphysique

Concorso UBU sotto tutti gli aspetti. Il concorso del Collage de Pataphysique
Se volete saperne di più, cliccate il logo

Concerto per violino (irlandese) solo

Concerto per violino (irlandese) solo
clicca per la nota di Massimo Consorti

Vittorio Amadio in mostra a Roma

Vittorio Amadio in mostra a Roma
22 maggio-12 giugno 2013 - Complesso ex Mulini Biondi.

Cosa non si dimentica in albergo...

Cosa non si dimentica in albergo...
Il consiglio di Staretz

Carlo Iacomucci a Macerata. Libri d'arte e non solo.

Carlo Iacomucci a Macerata. Libri d'arte e non solo.
clicca per la nota stampa

L'arte polaroid di Maurizio Galimberti a Venezia.

L'arte polaroid di Maurizio Galimberti a Venezia.
Clicca per la nota di Antonella Roncarolo

Cesare D'Antonio espone alla Galleria "Terre Rare" di Bologna.

Cesare D'Antonio espone alla Galleria "Terre Rare" di Bologna.
“..con Cesare anche noi siamo chiamati a farci cacciatori di stelle, a spingere con forza sulle gambe per tendere le mani e tirare via il sipario del dubbio e della paura per tornare a rivedere il cielo, a sperare ancora nella buona stella…” (Pierluigi Rausei)

Samuele Galeotti in mostra a Pesaro

Samuele Galeotti in mostra a Pesaro

Bildung Gallery.Com - Art Gallery - Pesaro. Dal 20 aprile al 20 giugno 2013.

Isabelle Rivière al Palazzo Ducale di Urbania.

Isabelle Rivière al Palazzo Ducale di Urbania.
clicca per la nota di Raimondo Rossi

Chiara Caselli fotografa, in mostra alla Palazzina Azzurra

Chiara Caselli fotografa, in mostra alla Palazzina Azzurra
clicca per la nota di Francesco Del Zompo

Maria Lenti e "Effetto giorno" alla Galleria Opus.

Maria Lenti e "Effetto giorno" alla Galleria Opus.
clicca per la nota di Enrica Loggi

Le nostre recensioni sugli artisti di strada. Dorian Manea: controfiocchi piano.

Le nostre recensioni sugli artisti di strada. Dorian Manea: controfiocchi piano.
clicca per la nota

E' uscito l'ultimo libro di Rossella Frollà: "Il segno della parola"...

E' uscito l'ultimo libro di Rossella Frollà: "Il segno della parola"...
Clicca per la scheda

E' uscito (in Giappone) l'ultimo romanzo di Murakami Aruki.

E' uscito (in Giappone) l'ultimo romanzo di Murakami Aruki.
clicca per la nota

Gandhi d'Irlanda.

Gandhi d'Irlanda.
Clicca per l'articolo di Pier Giorgio Camaioni

È morto Bigas Luna, maestro dell'eros raffinato e cerebrale.

È morto Bigas Luna, maestro dell'eros raffinato e cerebrale.
clicca per la nota

La passiflora non è una passeggiata en plein air.

La passiflora non è una passeggiata en plein air.
Esce il nuovo libro di Rita Vitali Rosati. Clicca per la recensione di Enrica Loggi.

Georg, il flautista tedesco anti-Europa malato d'Italia.

Georg, il flautista tedesco anti-Europa malato d'Italia.
clicca per l'articolo di Massimo Consorti

Esce per Ananke, “Italiane d'Argentina” di Silvia Rosa

Esce per Ananke, “Italiane d'Argentina” di Silvia Rosa
clicca per la scheda

Arte a Milano: Miriam Ravasio (e altri artisti) a Popcorner.

Arte a Milano: Miriam Ravasio (e altri artisti) a Popcorner.
clicca per l'articolo

Dopo Jannacci, Califano. La musica italiana sta finendo...

Dopo Jannacci, Califano. La musica italiana sta finendo...
clicca per l'articolo

E' morto Enzo Jannacci.

E' morto Enzo Jannacci.
clicca per l'articolo

La "nota a latere" di PiGi Camaioni. Raf Ferrari e la poltrona rossa.

La "nota a latere" di PiGi Camaioni. Raf Ferrari e la poltrona rossa.
clicca per l'articolo

Verso Primavera. Il Club Unesco di San Benedetto festeggia la poesia e la primavera.

Verso Primavera. Il Club Unesco di San Benedetto festeggia la poesia e la primavera.
clicca per l'articolo

Il nostro collaboratore Pino Guzzonato a Mestre.

Il nostro collaboratore Pino Guzzonato a Mestre.
clicca per la scheda

Il v(u)oto in scatola di Francesco Del Zompo

Il v(u)oto in scatola di Francesco Del Zompo

http://utmagazineblog.blogspot.it/

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Archivio blog

  • ►  2023 (15)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (80)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2021 (77)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2020 (78)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2019 (86)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2018 (93)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (24)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (68)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2016 (67)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (62)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2014 (124)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2013 (176)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (24)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2012 (17)
    • ►  dicembre (6)
    • ▼  novembre (2)
      • Francesco Del Zompo e Massimo Consorti per Poliedr...
      • Poliedro e UT a Pesaro per ADI MAM
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)

Lettori fissi

Visualizzazioni totali

La più grande mostra di UT dopo il big bang - Palazzina Azzurra - San Benedetto del Tronto -I primi 5 anni di vita della rivista d'arte e fatti culturali.

Il riassunto

Il riassunto

ut in mostra

ut in mostra
La più grande mostra di grafica dopo il Big Beng. Palazzina Azzurra, San Benedetto del Tronto

Gli artisti di UT - 2009

Gli artisti di UT - 2009
Dante Marcos Spurio, Mirko Tangherlini, Tommaso Gianno, Paolo Consorti, Vitaliano Angelini ed Enzo Eusebi

Giuseppe Piscopo - Vignette 2008/09

Giuseppe Piscopo - Vignette 2008/09

Francesco Del Zompo - Oggetti pensanti 2007

Francesco Del Zompo - Oggetti pensanti 2007

Francesco Del Zompo - Oggetti pensanti 2010

Francesco Del Zompo - Oggetti pensanti 2010

Le più belle immagini sul blog

Le più belle immagini sul blog

Massimo Consorti, PGC Camaioni - Editoriali&Elzeviri

Massimo Consorti, PGC Camaioni - Editoriali&Elzeviri

GLI SCRITTORI DI UT 2008/2010 - LE PAROLE VOLANO

GLI SCRITTORI DI UT 2008/2010 - LE PAROLE VOLANO

Presentazione 1

Presentazione 1

Gli artisti di UT - 2007

Gli artisti di UT - 2007
Vittorio Amadio, Marisa Marconi, Giancarlo Orrù, Raimondo Rossi, Samuele Galeotti e Paolo Annibali

Gli artisti di UT - 2010

Gli artisti di UT - 2010
Daniele Cinciripini, Giovanni Gaggia, Riccardo Prosperi, Mario De Carolis, Teodoro Campanelli e Gino Colapietro

Giuseppe Piscopo - Vignette 2010/11

Giuseppe Piscopo - Vignette 2010/11

Francesco Del Zompo - Oggetti pensanti 2008

Francesco Del Zompo - Oggetti pensanti 2008

Francesco Del Zompo - Oggetti pensanti 2011

Francesco Del Zompo - Oggetti pensanti 2011

Le locandine uttiane

Le locandine uttiane

I POETI DI UT - 2007/2011 - LE PAROLE DIVENTANO EMOZIONI

I POETI DI UT - 2007/2011 - LE PAROLE DIVENTANO EMOZIONI

GLI SCRITTORI DI UT 2010/2011 - LE PAROLE TRACIMANO

GLI SCRITTORI DI UT 2010/2011 - LE PAROLE TRACIMANO

Presentazione 2

Presentazione 2

Gli artisti di UT - 2008

Gli artisti di UT - 2008
Luciana Nespeca, Marco Fulvi, Carlo Iacomucci, Nazareno Luciani, Mauro Cicarè e Massimina Pesce

Gli artisti di UT - 2011

Gli artisti di UT - 2011
Luciano Fadini, Mauro Rea, Carmen Carlotta, Lilli Carmellini, Tonia Copertino e Pino Guzzonato

Dante Marcos Spurio - I Clic 2011

Dante Marcos Spurio - I Clic 2011

Francesco Del Zompo - Oggetti pensanti 2009

Francesco Del Zompo - Oggetti pensanti 2009

Le più belle immagini sul blog

Le più belle immagini sul blog

I segnatempo uttiani

I segnatempo uttiani

GLI SCRITTORI DI UT 2007/2008 - IL SENSO DELLE PAROLE

GLI SCRITTORI DI UT 2007/2008 - IL SENSO DELLE PAROLE

I PRIMI FANTASTICI 30 NUMERI DI UT - DAL 2007 AL 2011

I PRIMI FANTASTICI 30 NUMERI DI UT - DAL 2007 AL 2011
Tema Semplice. Powered by Blogger.